Home
Non categorizzato
OTTO STUDENTI DEL LICEO GRAMSCI RICEVUTI A ROMA IN BANCA D'ITALIA E IN CORTE COSTITUZIONALE


Giovedì 28 settembre si è svolto a Roma l’evento finale del Progetto Nazionale PCTO (ex alternanza scuola/lavoro) “Gli ambasciatori della cultura della legalità e della solidarietà”, organizzato dalla Fondazione CIRGIS di Milano.
Si è trattato di un viaggio premio dedicato agli studenti che sono risultati più meritevoli e che si sono distinti nell'apprendimento e nell’elaborazione degli argomenti trattati nel percorso formativo.
Le scuole coinvolte, i cui alunni sono stati premiati, sono: il liceo “Della Rovere” di Savona, il liceo “Gramsci” di Ivrea, il liceo “Quasimodo” di Magenta, i licei “Berchet” e “Setti Carraro” di Milano,
I ragazzi, accompagnati dai docenti tutor e dai Dirigenti scolastici, sono stati ricevuti nella mattinata a Palazzo Koch, sede della Banca d’Italia, dove si è svolto un seminario nel corso del quale hanno illustrato i loro lavori, dando vita ad un interessante dibattito di confronto, a tratti anche sfidante, sui temi dell’educazione finanziaria, della comunicazione nel settore economico e della diffusione delle cripto-attività.
Nel pomeriggio il gruppo è stato accolto a Palazzo della Consulta dalla Presidente della Corte Costituzionale Silvana Sciarra che, con un intervento molto sentito e cordiale, ha sottolineando ai ragazzi l’importanza della formazione di una cultura della legalità.
È stato poi il momento, emozionante, della consegna degli attestati ai nuovi Ambasciatori della Cultura della Legalità e della solidarietà.
Del liceo Gramsci sono stati premiati gli studenti: Adam Chakour, Suami Conserva, Ikrame Deguig, Viola Ingrosso, Aurora Mahmutaj, Riccardo Pesando, Francesco Plastina, Gabriele Zampieri, tutti componenti della classe 4P del liceo Economico Sociale / Esabac.