Home
Si aprono le iscrizioni online per l’anno scolastico 2022/2023 e sono sicuro che per tutti voi tutti questo sia un momento molto importante. La scelta dell’indirizzo della scuola secondaria di II grado, quella che eravamo abituati a chiamare scuola superiore, è un momento fondamentale del percorso di istruzione di ciascuno.
Al Liceo Gramsci di Ivrea siamo sicuri di potervi offrire un’ampia scelta di indirizzi che, secondo quelle che sono le vostre attitudini, vi garantiranno una preparazione completa, collaudata e di qualità, che vi sosterrà per qualsiasi scelta andrete a fare in futuro.
Il liceo Gramsci è una scuola in cui si studia tanto e si impara un metodo di studio che servirà anche all’università. Non è una scuola "facile" ma è accogliente e insegna a superare le difficoltà.
Il Collegio dei Docenti e il Consiglio di Istituto hanno approvato la partecipazione dell’Istituto alla sperimentazione di un indirizzo quadriennale del Liceo delle Scienze Umane.
Il progetto sarà sottoposto all’approvazione da parte dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, come previsto dall’Avviso del Ministero dell’istruzione prot. n. 2451 del 7 dicembre 2021.
Il percorso sarà attivato dall’anno scolastico 2022/2023 esclusivamente a seguito della valutazione positiva dell’Ufficio scolastico regionale e del raggiungimento del numero di studenti previsto dall’Avviso per la costituzione di una classe prima con percorso quadriennale.
Il nuovo Liceo Quadriennale delle Scienze Umane si inserisce nell’ambito del Piano di Innovazione Ordinamentale per l’ampliamento dei percorsi quadriennali e il loro adeguamento al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Next-Generation-Italia (PNRR) e affianca (non sostituisce) il tradizionale corso quinquennale.
Siamo vicini alla conclusione di questo 2021 e per molte ragazze e ragazzi che stanno frequentando il terzo anno della Scuola Secondaria di I grado – ma chiamiamola pure terza media così ci capiamo al volo – si sta avvicinando un momento molto importante: la scelta del percorso di studi che li condurrà al diploma.
Avere dubbi, incertezze ed essere un po’ spaesati è la normalità. Ci sono tantissimi indirizzi, tra Licei, Istituti Tecnici e Professionali ed è molto difficile districarsi tra le innumerevoli opzioni che abbiamo a disposizione.
L'anno scorso, a causa del Covid, siamo stati costretti a svolgere tutti gli incontri online, sulla Piattaforma di Istituto.
E quest'anno? Si rilancia, con tanti appuntamenti in più.
Si informano tutti gli studenti e tutti i docenti che, a partire da martedì 12 ottobre p.v. e fino al termine dei lavori, non saranno utilizzabili le scale di emergenza lato pista di atletica per lavori di ripristino organizzati dalla Città Metropolitana. Nello stesso periodo non sarà utilizzabile il parcheggio in prossimità delle stesse scale. Per entrare nell’Istituto gli studenti dovranno utilizzare l’altra scala di emergenza lato Dora Baltea.
Il Consiglio di Istituto, nella seduta di lunedì 27 settembre, ha deliberato di adottare sperimentalmente, nelle 4 settimane da lunedì 4 ottobre a venerdì 24 ottobre, l’ultimo modulo da 50 minuti, a rotazione tra due gruppi di classe.
Le classi dell’Istituto sono state divise in due gruppi secondo il seguente criterio:
Si comunicano i posti resisi disponibili dopo le operazioni di conferimento nomina tramite GPS:
CODICE SCUOLA | DENOMINAZIONE SCUOLA | CLASSE DI CONCORSO | N. ORE |
TOPS01000G | "A. GRAMSCI" | ADSS- SOSTEGNO | 9 |
Aggiornamento del 28/09/2021
Si comunica che in data 27/09/2021, a seguito di trasferimento, si è reso disponibile il seguente posto:
CODICE SCUOLA | DENOMINAZIONE SCUOLA | CLASSE DI CONCORSO | N. ORE |
TOPS01000G | "A. GRAMSCI" | A046 - SCIENZE GIURIDICO-ECONOMICHE | 18 |
Si comunica che in seguito all’approvazione del Decreto-Legge n.122/2021, «chiunque accede alle strutture delle istituzioni scolastiche […] deve possedere ed è tenuto a esibire la certificazione verde COVID-19».
La disposizione non si applica ai bambini, agli alunni e agli studenti, nonché a chi è in possesso di un certificato di esenzione vaccinale.
Il controllo della validità della certificazione verde verrà fatto, dal personale scolastico regolarmente incaricato, all’ingresso dell’istituto, tramite l’app Verifica C-19.
Si ricorda che, ai sensi del medesimo Decreto-Legge, nel caso in cui l'accesso alle strutture sia motivato da ragioni di servizio o di lavoro, la verifica Della Certificazione verde deve essere effettuata anche dai rispettivi datori di lavoro.
Per favorire l’ingresso e l’uscita da scuola degli alunni, in modo da evitare assembramenti, sono stati individuati tre ingressi, corrispondenti alla scalinata principale (giallo), uscita d’emergenza lato Dora Baltea (rosso) e uscita d’emergenza lato pista di atletica (verde).
Gli alunni possono individuare il percorso da seguire consultando la piantina del Liceo ed individuando la propria classe.
Anche se molti alunni, grazie alle iniziative del Piano Estate, sono già tornati sui banchi in questi primi giorni di settembre, dal 13 settembre tutti gli studenti torneranno finalmente a scuola.
A questo proposito tutti gli alunni e le loro famiglie sono invitati a consultare lo Speciale Covid e in particolare i Vademecum sulle misure di sicurezza da adottare in classe.
Le lezioni saranno sospese nelle seguenti date:
Si allega il prospetto con il calendario delle attività laboratoriali dedicate alle altre classi del Liceo (non prime) inserite nel Piano Estate 2021.
Le classi indicate nel calendario sono quelle relative all'a.s. 2020/2021
Calendario attività laboratoriali 6-10 settembre Piano Estate 2021
Si pubblica il calendario delle attività di accoglienza delle nuove classi prime, previste per la prossima settimana (6-10 settembre 2021).
Si ricorda che queste attività introduttive (lezioni di italiano, matematica, inglese più una disciplina caratterizzante l'indirizzo) sono facoltative ma consigliate, per iniziare a familiarizzare con la scuola, con i propri compagni di classe e con il nuovo corpo docente.
Calendario attività classi prime - Settimana 6 - 10 settembre 2021