Home
Si comunica che in seguito all’approvazione del Decreto-Legge n.122/2021, «chiunque accede alle strutture delle istituzioni scolastiche […] deve possedere ed è tenuto a esibire la certificazione verde COVID-19».
La disposizione non si applica ai bambini, agli alunni e agli studenti, nonché a chi è in possesso di un certificato di esenzione vaccinale.
Il controllo della validità della certificazione verde verrà fatto, dal personale scolastico regolarmente incaricato, all’ingresso dell’istituto, tramite l’app Verifica C-19.
Si ricorda che, ai sensi del medesimo Decreto-Legge, nel caso in cui l'accesso alle strutture sia motivato da ragioni di servizio o di lavoro, la verifica Della Certificazione verde deve essere effettuata anche dai rispettivi datori di lavoro.
Per favorire l’ingresso e l’uscita da scuola degli alunni, in modo da evitare assembramenti, sono stati individuati tre ingressi, corrispondenti alla scalinata principale (giallo), uscita d’emergenza lato Dora Baltea (rosso) e uscita d’emergenza lato pista di atletica (verde).
Gli alunni possono individuare il percorso da seguire consultando la piantina del Liceo ed individuando la propria classe.
Anche se molti alunni, grazie alle iniziative del Piano Estate, sono già tornati sui banchi in questi primi giorni di settembre, dal 13 settembre tutti gli studenti torneranno finalmente a scuola.
A questo proposito tutti gli alunni e le loro famiglie sono invitati a consultare lo Speciale Covid e in particolare i Vademecum sulle misure di sicurezza da adottare in classe.
Le lezioni saranno sospese nelle seguenti date:
Si allega il prospetto con il calendario delle attività laboratoriali dedicate alle altre classi del Liceo (non prime) inserite nel Piano Estate 2021.
Le classi indicate nel calendario sono quelle relative all'a.s. 2020/2021
Calendario attività laboratoriali 6-10 settembre Piano Estate 2021
Si pubblica il calendario delle attività di accoglienza delle nuove classi prime, previste per la prossima settimana (6-10 settembre 2021).
Si ricorda che queste attività introduttive (lezioni di italiano, matematica, inglese più una disciplina caratterizzante l'indirizzo) sono facoltative ma consigliate, per iniziare a familiarizzare con la scuola, con i propri compagni di classe e con il nuovo corpo docente.
Calendario attività classi prime - Settimana 6 - 10 settembre 2021
La prossima settimana, nelle giornate del 2 e del 3 settembre, verranno comunicate le composizioni delle nuove classi prime e, contestualmente, verranno svolti i test di ingresso di italiano, matematica e inglese con il seguente calendario:
Si ricorda che la partecipazione ai test e ai corsi non è obbligatoria (è possibile partecipare ai corsi senza aver fatto i test d'ingresso e viceversa). Inoltre, si ricorda che i risultati dei test d'ingresso non sono un voto, non andranno recuperati e non contribuiranno alla valutazione dell'alunno per l'a.s. 2021/2022.
Il Piemonte sta promuovendo una campagna di vaccinazione dedicata agli studenti tra i 12 e i 19 anni di età, con accesso diretto e senza prenotazione in tutti i centri vaccinali della regione.
Dal momento che il vaccino attualmente autorizzato per la fascia 12-18 anni è Pfizer ed Ema (l’Agenzia europea per i medicinali) ha approvato pochi giorni fa anche l’uso del vaccino Moderna per la fascia 12-17 anni, prima di recarsi presso un hub è importante verificare che sia in fase di somministrazione quel giorno uno dei vaccini autorizzati per l’età interessata.
Come già sperimentato lo scorso settembre, anche quest’anno il Liceo Gramsci, all’interno del Piano Estate 2020-21, organizzerà un percorso di accoglienza e introduzione al nuovo anno scolastico dedicato alle nuove classi prime dell’istituto.
La prima parte del progetto di accoglienza si terrà dal 2 al 10 settembre 2021 e sarà suddivisa in questo modo:
Ai fini del completamento dell’iscrizione alla classe prima per l’anno scolastico 2021/2022, i genitori sono invitati a trasmettere via e-mail, all’indirizzo iscrizioni@lsgramsci.it , entro il 15 luglio p.v., la documentazione di seguito elencata debitamente compilata e firmata (da entrambi i genitori ove richiesto). Solo nel caso in cui ci sia assoluta impossibilità ad inviare i documenti via e-mail, i genitori dovranno prendere un appuntamento con le Assistenti Amministrative della segreteria didattica, telefonando al numero 0125-424357. Si precisa che , per quanto riguarda il pagamento del contributo volontario, verranno date successive indicazioni.