Home
Il Ministero dell'Istruzione ha sottoscritto, lo scorso 21 maggio, un protocollo di sicurezza che richiama tutte le norme di sicurezza inserite nel documento tecnico utilizzato per gli Esami di Stato dell'anno scorso, che potete leggere a questo link, con una importante differenza:
- non sarà più consentito l'uso di mascherine di comunità, ma solo di mascherine chirurgiche (per gli studenti sono anche sconsigliate le mascherine di tipo FFP2)
Il Liceo "A. Gramsci" ha approvato un Protocollo di sicurezza, successivamente integrato per gli Esami di Stato, che recepisce le indicazioni del CTS e le adatta alla nostra particolare realtà.
Gli studenti delle classi quinte sono inoltre invitati a leggere attentamente la circolare n.209 e seguire scrupolosamente le indicazioni contenute nel documento tecnico.
Nella giornata di sabato 12 giugno p.v. si procederà alla pubblicazione degli esiti degli scrutini finali delle classi non terminali del liceo, con la seguente scansione temporale:
Ore 9:30 |
Classi quarte |
Ore 10:30 |
Classi terze |
Ore 11:30 |
Classi seconde |
Ore 12:30 |
Classi prime |
Oltre alla pubblicazione sul registro elettronico, i tabelloni saranno disponibili anche fisicamente a scuola, affissi nella bacheca posizionata all’ingresso dell’Auditorium.
Continua, anche per la prima settimana di maggio, la frequenza delle lezioni al 70% in presenza. Come anche richiesto dal Ministero e deliberare in data odierna dal Collegio dei Docenti, sarà garantita la frequenza in presenza al 100% di tutte le prime e di tutte le quinte, mentre le altre classi si alterneranno a settimane alterne.
Pertanto, la prossima settimana saranno in presenza tutte le prime, tutte le quarte, tutte le quinte 3I, 3L, 3M, 3P, 3S.
Il Decreto-legge 22 aprile 2021, n.53 ha previsto, per le Regioni in zona gialla oppure arancione, che nelle Scuole secondarie di II grado "sia garantita l'attività didattica in presenza [...] ad almeno il 70 per cento e fino al 100 per cento della popolazione studentesca. La restante parte della popolazione studentesca delle predette istituzioni scolastiche si avvale della didattica a distanza".
L'Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte, con nota 5024 del 23/04/2021, in merito al citato decreto, ha comunicato le seguenti indicazioni, valide per le scuole del Piemonte:
L’Ordinanza del Ministero della Salute del 9 aprile 2021 pone la Regione Piemonte, compresa la provincia di Torino, a partire da lunedì 12 aprile p.v. nella cosiddetta “zona arancione”, in cui si applicano le misure di cui agli articoli 1 e 2 del decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44. Nello specifico:
«Nelle medesime zone gialla e arancione le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado adottano forme flessibili nell'organizzazione dell'attività didattica, ai sensi degli articoli 4 e 5 del decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n.275, affinché sia garantita l'attività didattica in presenza ad almeno il 50 per cento, e fino a un massimo del 75 per cento, della popolazione studentesca mentre la restante parte della popolazione studentesca delle predette istituzioni scolastiche si avvale della didattica a distanza.»
Come comunicato dal Presidente della Regione Piemonte, da lunedì 8 marzo e per 15 giorni per le scuole secondarie di II grado del Piemonte sarà prescritta la didattica digitale integrata erogata al 100% in
modalità a distanza, così come previsto dagli articoli 43 e 21, comma 2, del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2 marzo 2021. Verrà pertanto ripristinata la scansione oraria, con moduli da 50 minuti, utilizzata tra novembre e dicembre.
Come è noto, in questo periodo l’unico passaggio aperto per accedere al cortile del Liceo è quello di Via Alberton. Purtroppo in questi giorni è stata notata, nelle zone antistanti il cancello, negli orari di ingresso e di uscita degli studenti, una pericolosa concentrazione di automobili tale da bloccare la strada. Al fine di garantire il regolare passaggio delle auto su Via Alberton, di non creare rischi per i pedoni e di non ostacolare l’eventuale passaggio di mezzi di soccorso, si raccomanda a tutti i genitori, che al mattino accompagnano i figli a scuola e che li prelevano al termine delle lezioni, di NON sostare né su Via Alberton, né davanti al cancello dell’Istituto nello slargo vicino all’imbocco del Ponte Passerella. I genitori possono parcheggiare negli stalli presenti lungo la via che costeggia il cortile del Liceo e che conduce verso Piazza Mascagni.
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2021/2022
A partire dalle ore 8.00 del 4 gennaio fino alle ore 20.00 del 28 gennaio 2021 sarà possibile effettuare la procedura on line per l’iscrizione alle classi prime.
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) accedono al sistema “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione www.istruzione.it/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) già a partire dalle ore 9:00 del 20 dicembre 2021.
Il codice meccanografico della scuola è: TOPS01000G
I genitori degli alunni che sono interessati all’iscrizione della propria figlia o del proprio figlio alla classe prima al Liceo Scientifico Sportivo sono pregati di consultare i criteri di precedenza deliberati dal Consiglio di Istituto per l'anno scolastico 2022/2023
Siamo vicini alla conclusione di questo 2020 e per molte ragazze e ragazzi che stanno frequentando il terzo anno della Scuola Secondaria di I grado – ma chiamiamola pure terza media così ci capiamo al volo – si sta avvicinando un momento molto importante: la scelta del percorso di studi che li condurrà al diploma.
Avere dubbi, incertezze ed essere un po’ spaesati è la normalità. Ci sono tantissimi indirizzi, tra Licei, Istituti Tecnici e Professionali ed è molto difficile districarsi tra le innumerevoli opzioni che abbiamo a disposizione.
Gli altri anni c’era un’arma in più per farsi un’idea: l’Open Day.
Si poteva andare a visitare la scuola, a conoscere alcuni dei docenti e togliersi ogni dubbio.
E quest’anno?
Al Liceo Gramsci abbiamo deciso di seguire due strade.
Si pubblica l'orario delle lezioni della prossima settimana
Nel pomeriggio del 30 ottobre 2020 è stato pubblicato il Decreto Presidente della Giunta Regionale n.123 nel quale si prevede che
nelle Istituzioni Scolastiche Secondarie di Secondo Grado l’attività didattica in presenza è sospesa e sostituita dalla didattica digitale a distanza fino al 24 novembre 2020, per tutte le classi
Pertanto, a partire da lunedì 2 novembre, sarà attivo il solo orario mattutino in didattica digitale integrata, già comunicato con la circolare n° 66.
Si ringrazia per la collaborazione.