Ai seguenti indirizzi sono disponibili i programmi svolti, nelle singole classi, durante l'anno scolastico 2019/2020
Liceo Scientifico ad Indirizzo Sportivo
Liceo scientifico: opzione scienze applicate
Liceo delle Scienze Umane: Opzione Economico - Sociale ESABAC
Come da apposito regolamento approvato dal Consiglio di Istituto, la presentazione delle domande di messa a disposizione avverrà unicamente tramite compilazione di un modulo online raggiungibile al link seguente: https://forms.gle/gjakgXyEkDCnpzsA9
Le domande verranno raccolte nel periodo 1° luglio - 30 settembre di ciascun anno.
L’individuazione dell'aspirante mediante verifica delle domande di messa a disposizione pervenute, che verranno graduate in base alle seguenti priorità progressive:
L'aspirante individuato sarà contattato telefonicamente dal Direttore SGA o dall'assistente amministrativo incaricato dal medesimo per la proposta di assunzione. In caso di mancata risposta si procederà a due ulteriori telefonate a distanza di 15 minuti
Si informano tutti gli studenti delle classi quinte che alla voce di Menù “Bacheca” , del registro elettronico di ogni classe, è stato pubblicato il calendario dei colloqui.
Ad ogni studente è stata inviata la convocazione via e-mail all’indirizzo di posta istituzionale.
Sono inoltre in corso le chiamate telefoniche per verificare che ogni candidato abbia ricevuto la convocazione via e-mail.
Il Comitato Tecnico Scientifico (CTS) del Ministero dell'Istruzione, per l'organizzazione in presenza degli Esami di Stato 2019/2020, ha predisposto un documento tecnico con le regole che le Istituzioni scolastiche devono seguire per garantire la sicurezza degli studenti e del personale coinvolto nelle prove.
Il Liceo "A. Gramsci" ha approvato un Protocollo di sicurezza, successivamente integrato per gli Esami di Stato, che recepisce le indicazioni del CTS e le adatta alla nostra particolare realtà:
Gli studenti delle classi quinte sono inoltre invitati a leggere attentamente la circolare n.213 e seguire scrupolosamente le indicazioni contenute nel documento tecnico.
Ingresso a scuola
Per accedere all’edificio scolastico e alle sue pertinenze, sono aperti solo il passo carraio e il passaggio pedonale da Via Alberton (lato passerella).
I docenti impegnati nell’esame di Stato e gli studenti che dovranno sostenere l’orale entreranno nell’istituto esclusivamente passando attraverso le porte rosse collocate sul lato destro dell’edificio, di fronte alla pista di atletica (vedi figura). Al termine delle operazioni, usciranno attraverso le porte rosse collocate sul lato sinistro dell’edificio, di fronte alla Dora. Il personale ATA e chi avesse necessità di accedere agli uffici dovrà entrare, e poi uscire, attraverso l’ingresso principale (scalinata). In entrambi i casi apposita segnaletica indicherà il percorso da seguire
Il giorno della prova, il candidato e il suo eventuale accompagnatore dovranno compilare l'autodichiarazione allegata alla circolare n.231 (Una copia sarà disponibile a scuola).
Come previsto dall'articolo 2 dell'Ordinanza ministeriale n.11 del 16 maggio 2020, si dà comunicazione alle famiglie dei criteri di valutazione per l'anno scolastico 2019/2020 approvati dal Collegio dei Docenti del 19 maggio scorso.
Aggiornamento al PTOF con i criteri di valutazione per l'a.s. 2019/2020
Allegato al PTOF - Griglia di osservazione e valutazione della didattica a distanza
CORONA VIRUS - SOSPENSIONE ATTIVITÀ DIDATTICHE FINO AL 14 GIUGNO
A seguito delle notizie degli ultimi giorni, con i primi casi di infezione da Coronavirus CoVid-19 rilevati anche in Piemonte, pubblichiamo alcune informazioni e link utili.
AVVISO IMPORTANTE
In ottemperanza alle disposizioni del Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18, tutta l'attività di Segreteria della scuola verrà effettuata in modalità Smart working. Dal 19 marzo, quindi, per le comunicazioni con la scuola si prega di non usare i recapiti telefonici e utilizzare, esclusivamente, i seguenti indirizzi di posta elettronica.
Ufficio didattica: didattica@lsgramsci.it
Segreteria amministrativa: amministrativa@lsgramsci.it
Ufficio contabilità: contabilita@lsgramsci.it
Dirigenza: preside@lsgramsci.it
Si ringrazia per la collaborazione.
DECRETO #IORESTOACASA
Si comunica che al link: http://www.governo.it/it/articolo/decreto-iorestoacasa-domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/14278 è possibile trovare le FAQ pubblicate dal Governo in merito ai comportamenti da tenere in seguito al D.P.C.M. 11 marzo 2020
AGGIORNAMENTO SULLA RIAPERTURA DELLE SCUOLE
Il D.p.c.m. 17 maggio 2020 ha esteso la sospensione delle attività didattiche, per tutte le scuole del paese, sino al 14 giugno p.v.
Nei giorni di sospensione delle attività didattiche, gli studenti sono invitati a consultare il registro elettronico e approfittare di questi giorni per ripassare e approfondire gli argomenti delle diverse discipline, in modo tale da consentire un rapido ritorno alla normalità didattica.
NB: Tutte le riunioni degli organi collegiali, sino al termine dell'emergenza Coronavirus, saranno tenuti online usando la piattaforma utilizzata per la didattica a distanza.
DIDATTICA A DISTANZA
Con la circolare studenti n.179 sono state condivise le Linee guida per la didattica a distanza che si effettuerà nei giorni di sospensione delle attività didattiche dell'Istituto. Si pregano gli studenti e le loro famiglie di consultare con regolarità il registro elettronico per ricevere informazioni sulle lezioni interattive online, sul materiale condiviso e sui compiti assegnati.
ATTENZIONE ALLE FAKE NEWS
In merito alla gestione del coronavirus, il Ministero dell’Istruzione raccomanda caldamente di non prendere in considerazione alcuna notizia riguardante le scuole che non provenga o sia confermata da fonti ufficiali. Ogni indicazione relativa al settore scuola verrà resa pubblica dal Ministero dell’Istruzione, tramite i propri canali istituzionali e i canali social e sarà riportata sul sito istituzionale dell'Istituto.
È importante che ognuno faccia la propria parte per evitare la circolazione di notizie e voci infondate o non verificate.
USCITE DIDATTICHE - COMUNICAZIONE IMPORTANTE
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020 ha sospeso tutte le uscite didattiche sino al 3 aprile 2020.
SONO PERTANTO ANNULLATE TUTTE LE USCITE DIDATTICHE E I VIAGGI DI ISTRUZIONE PREVISTI ENTRO QUELLA DATA.
CONSERVAZIONE VALIDITÀ ANNO SCOLASTICO 2019-2020
Riportiamo il testo dell'articolo 32 del Decreto-legge 2 marzo 2020, n.9 che certifica la validità dell'anno scolastico 2019-2020 anche nel caso in cui non si raggiungano i 200 giorni di lezione:
"Qualora le istituzioni scolastiche del sistema nazionale d'istruzione non possano effettuare almeno 200 giorni di lezione, a seguito delle misure di contenimento del COVID-19, l'anno scolastico 2019-2020 conserva comunque validità anche in deroga a quanto stabilito dall'articolo 74 del decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297. Sono del pari decurtati, proporzionalmente, i termini previsti per la validità dei periodi di formazione e di prova del personale delle predette istituzioni scolastiche e per il riconoscimento dell'anzianità di servizio."
OBBLIGO DI COMUNICAZIONE DI SOSTA O TRANSITO NEI COMUNI AFFETTI DA EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-2019
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1° Marzo 2020 prescrive che «chiunque abbia fatto ingresso in Italia, a partire dal quattordicesimo giorno antecedente la data di pubblicazione del presente decreto, dopo aver soggiornato in zone a rischio epidemiologico, come identificate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, o sia transitato o abbia sostato nei Comuni di cui all’allegato 1 del presente decreto, deve comunicare tale circostanza al dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria competente per territorio nonché al proprio medico di medicina generale (di seguito “MMG”) ovvero pediatra di libera scelta (di seguito “PLS”)»
I comuni indicati sono:
1) nella regione Lombardia:
2) nella regione Veneto:
PROVE INVALSI - ALUNNI CLASSI QUINTE (livello 13) - COMUNICATO INVALSI
"in base a quanto comunicheranno le autorità competenti circa la ripresa delle attività scolastiche successivamente al 2 marzo 2020, INVALSI adatterà le finestre di somministrazione del grado 13 delle scuole interessate per ridurre il più possibile il disagio generato dall’eccezionalità degli eventi.
Sarà cura di INVALSI comunicare appena possibile la nuova organizzazione delle finestre di somministrazione."
ASSENZE DEGLI STUDENTI E DEL PERSONALE DOCENTE E NON DOCENTE DURANTE IL PERIODO DI CHIUSURA DELLA SCUOLA
Come comunicato con Nota prot.1666 dall'Ufficio scolastico regionale, "nel periodo di chiusura delle scuole le assenze degli studenti e del personale docente e non docente non necessitano di documenti giustificativi e non determinano obblighi di recupero delle attività lavorative non prestate"
AGGIORNAMENTO: la Nota prot.1821 dell'Ufficio scolastico regionale, recependo il D.P.C.M. del 25 febbraio, rettifica parzialmente quanto stabilito nella Nota prot.1666. La riammissione nelle scuole di ogni ordine e grado "per le assenze dovute a malattia di durata superiore a cinque giorni, fino alla data del 15 marzo 2020, avvengono dietro presentazione di certificato medico, anche in deroga alle disposizioni vigenti".
COMUNICAZIONI UFFICIALI DEL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE
I comunicati ufficiali e le notizie aggiornate pubblicate dal Ministero dell'Istruzione si possono trovare al seguente link: https://www.miur.gov.it/web/guest/news
Il Ministero ha pubblicato una pagina dedicata al Corona Virus con le risposte alle domande più frequenti. La trovate a questo link: https://www.istruzione.it/coronavirus/index.shtml
Si raccomanda, in particolare, la lettura delle FAQ numero 10, 11 e 12.
COMUNICAZIONI UFFICIALI DELLA REGIONE PIEMONTE
La Regione Piemonte ha attivato il sistema di prevenzione e controllo sanitario e mantiene uno stretto contatto con il Ministero della Salute. Tutti gli aggiornamenti si trovano alla pagina: https://www.regione.piemonte.it/web/pinforma/notizie/coronavirus-situazione-piemonte
PAGINA DEDICATA DEL MINISTERO DELLA SALUTE
Maggiori informazioni sull'infezione da Coronavirus CoVid-19 si possono trovare nella pagina dedicata del Ministero della Salute: http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus
In particolare, si segnala la pagina con le risposte alle domande pià comuni (FAQ) e quattro video divulgativi sulla malattia e sui comportamenti da tenere.
#coronavirus. Che cos’è il coronavirus?
#corononavirus. Quali sono i sintomi del nuovo coronavirus?
#coronavirus. Il nuovo coronavirus colpisce solo le persone anziane o anche i più giovani?
#coronavirus. Cosa posso fare se ho febbre, tosse, mal di gola o difficoltà respiratorie?
Si segnala, inoltre, un utile decalogo di regole da seguire per minimizzare i rischi di contagio. Link
Ultimo aggiornamento: domenica 26 aprile, ore 23:30
SI RICORDA AI GENITORI CHE LE ELEZIONI DEI LORO RAPPRESENTANTI NEL
CONSIGLIO D’ISTITUTO PER IL TRIENNIO 2019-2022 AVRANNO LUOGO PRESSO IL LICEO
DOMENICA 24 NOVEMBRE 2019 dalle ore 08.00 alle ore 12.00
LUNEDI' 25 NOVEMBRE 2019 dalle ore 8.00 alle ore 13.30
IL SEGGIO ELETTORALE SARÀ ALLESTITO NEL LOCALE BIBLIOTECA ALL’INTERNO DELLA SALA INSEGNANTI. I GENITORI DOVRANNO ESSERE MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITÀ
SI RACCOMANDA LA PARTECIPAZIONE A QUESTO
IMPORTANTE APPUNTAMENTO ELETTORALE
ELEZIONI SCOLASTICHE 2019/20
Si ricorda ai genitori che le elezioni per i loro rappresentanti nei Consigli di classe e nell’Organo di garanzia del liceo avranno luogo
MARTEDI’ 22 OTTOBRE 2019 DALLE ORE 17.30 ALLE ORE 19.30
Le candidature per l’Organo di garanzia devono essere presentate dai genitori alla Commissione elettorale entro le ore 12 di giovedì 17 ottobre 2019, compilando l’apposito modulo reperibile in segreteria didattica. L’incarico, annuale, è incompatibile con la carica di componente del Consiglio di Istituto.
Per le informazioni dettagliate consultare la Circolare Studenti n. 28 nel menù a tendina STUDENTI.
Si segnala inoltre che le elezioni per il rinnovo di tutte le componenti del Consiglio d'Istituto (alunni, genitori, docenti, personale ATA) si terranno
DOMENICA 24 NOVEMBRE 2019 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 12.00
LUNEDI’ 25 NOVEMBRE 2019 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 13.30.
Per le informazioni dettagliate consultare la Circolare Studenti n. 32 nel menù a tendina STUDENTI.